
Ubaye & Mercantour : le paradis du ski de randonnée
Incastonata a sud delle Alpi, tra il Piemonte italiano, il Queyras e gli Écrins, la valle dell’Ubaye è un segreto ben custodito… beh, non più così segreto.
Gli appassionati di sci alpinismo vi si ritrovano ogni inverno per rintracciare le sue valli selvagge, esplorare i suoi corridoi ben nascosti e scalare le sue cime immacolate. Il manto nevoso è spesso generoso

Generoso manto nevoso
Qui approfittiamo regolarmente dei ritorni dall’Est, di queste perturbazioni provenienti dall’Italia che depositano il loro oro bianco mentre altri massicci rimangono asciutti. Risultato:
- Buone condizioni dall’inizio della stagione sopra i 2000 m
- La neve è spesso di buona qualità sui pendii settentrionali fino alla primavera
- Indimenticabili gite a marzo/aprile, quando lo “sci primaverile” diventa un vero piacere: temperature miti, notti limpide, neve trasformata e panorami mozzafiato.
Tra canali, valli e lunghe traversate, l’Ubaye non ha nulla da invidiare ai grandi classici dello sci alpinismo. E soprattutto, ti offre un lusso che è diventato raro: lo spazio. La cosa vera.
Ricca fauna selvatica
Attenzione però: in questa stagione gli animali spendono un minimo di energia per sopravvivere. Se ne incontri uno, rimani a distanza, evita di urlare, foto troppo vicine o correre nella loro direzione. Preservare questi rari momenti significa anche preservarne la tranquillità. Divertiti!
Uno dei grandi privilegi dello sci alpinismo nell’Ubaye e nel Mercantour è la possibilità di evolversi in un ambiente ancora preservato, dove la fauna alpina è molto presente, anche in inverno. Camosci, stambecchi, pernici bianche, lepri di montagna, aquile reali o persino lupi a volte lasciano indizi del loro passaggio sulla neve… e, con un po’ di fortuna, si lasciano osservare con discrezione. Divertiti!


Terreno vario
Nell’Ubaye e nel Mercantour, ogni uscita di scialpinismo ha un sapore diverso. Qui i percorsi si snodano da boschi di larici inondati di luce a canyon minerali e poi a crinali panoramici a perdita d’occhio. Che tu stia cercando una dolce gita in malga o una vetta più impegnativa, troverai sempre un percorso all’altezza del tuo desiderio per la giornata
Si tratta di un vero e proprio parco giochi per tutti i livelli, con una ricchezza topografica rara nelle Alpi meridionali.
3 percorsi di scialpinismo segnalati per esplorare la montagna in modo diverso
Grazie ai nostri 3 percorsi segnalati e sicuri, puoi imparare o praticare lo sci alpinismo con sicurezza. Lontano dal rumore, ma sempre in un ambiente incorniciato. Ogni percorso è mappato (sono disponibili file GPX) e progettato per offrirti un’esperienza accessibile, progressiva e coinvolgente.
Con questi sentieri, Pra Loup apre una porta dolce e rassicurante a questa pratica che sta diventando sempre più attraente. Non c’è bisogno di essere un professionista della montagna per provare questa sensazione unica : arrampicare con la sola forza delle gambe, nel silenzio della neve fresca.
Sali serenamente, ridicendi le piste, scopri la montagna in modo diverso!
A Pra Loup, lo sci alpinismo è una boccata d’aria fresca… Marcato.