Pêche à Pra Loup, Ubaye, truite

Pratica la pesca no-kill

Accueil Tutte le esperienze Pratica la pesca no-kill

Pescare preservando gli ambienti naturali è possibile! Sono sempre di più gli appassionati che scelgono la pesca no-kill, un approccio rispettoso che consiste nel rilasciare il pesce dopo la cattura.

A Pra Loup, alcuni corsi sono particolarmente adatti a questo, come quelli del Bachelard. Un ottimo modo per conciliare passione, natura e trasmissione!

Pesca No Kill Pra Wolffish
Tommaso Bruno,

Praticare la pesca no-kill , i gesti giusti

  • Usa ami singoli senza ardiglione o schiaccia l’aletta
  • Bagnati le mani prima di maneggiare un pesce
  • Limitare il tempo di movimentazione fuori dall’acqua
  • Evitare di posizionare pesci sul terreno o sulle rocce
  • Rilascialo delicatamente a testa in giù, in una corrente calma
  • Preferisci un guadino con una rete di gomma per non danneggiare la bilancia

Questi semplici gesti garantiscono una migliore sopravvivenza dei pesci e permettono a tutti di contribuire alla conservazione della biodiversità acquatica.

Dove pescare a Pra Loup?

Tra i luoghi imperdibili, il torrente Bachelard è una vera e propria pepita. Selvaggio e tortuoso, attraversa falesie e boschi in uno spettacolare scenario alpino. È un luogo ideale per cercare di stanare la trota fario. Calma e luminosa al mattino, più misteriosa alla fine della giornata… Ogni momento regala un’atmosfera unica.

Preferisci pescare in quota? I laghi di montagna dovrebbero sedurvi. Menzione speciale per il lago di Costebelle, uno specchio d’acqua discreto incastonato nel comprensorio sciistico, perfetto per una sessione tranquilla, lontano dal trambusto. E se siete pronti ad andare un po’ più lontano, non perdetevi il lago di Allos : con i suoi oltre 2.200 metri, è semplicemente il più grande lago naturale d’alta quota d’Europa e il panorama è indimenticabile.

Lac d'Allos, mercantour, Pra Loup
Sophie ROUX (PNM)

Si può essere interessati

Pêche à Pra Loup

Le diverse tecniche di pesca