
Parco nazionale del Mercantour

Parco nazionale del Mercantour
Un tesoro d’alta quota intorno a Pra Loup
Incastonata nel cuore delle Alpi cosiddette “secche”, al crocevia tra il Delfinato, la Provenza e il Piemonte italiano, la valle dell’Ubaye segna l’estremità settentrionale del Parco Nazionale del Mercantour. Questa posizione geografica unica, tra influenze alpine e mediterranee, conferisce a questo territorio un’eccezionale ricchezza naturalistica, patrimoniale e climatica
Un mosaico di fauna selvatica
Ghiacciai rocciosi, torrenti tumultuosi, valli sospese, tranquilli pascoli di montagna… Ogni angolo del Parco Nazionale del Mercantour ospita un ecosistema prezioso:
- Gipeto, mitico rapace delle Alpi
- Stambecco delle vette, signorili e agili
- Pernici bianche discrete, veri fantasmi di neve
- Ermellini, eleganti e furtivi
Questa eccezionale biodiversità rende il Parco un santuario vivente dove la natura ha conservato tutti i suoi diritti.
Il comune di Uvernet-Fours si è impegnato con il Parco a fare un inventario della sua biodiversità.

Un mosaico di fauna selvatica
Ghiacciai rocciosi, torrenti tumultuosi, valli sospese, tranquilli pascoli di montagna… Ogni angolo del Parco Nazionale del Mercantour ospita un ecosistema prezioso:
- Gipeto, mitico rapace delle Alpi
- Stambecco delle vette, signorili e agili
- Pernici bianche discrete, veri fantasmi di neve
- Ermellini, eleganti e furtivi
Questa eccezionale biodiversità rende il Parco un santuario vivente dove la natura ha conservato tutti i suoi diritti.
Il comune di Uvernet-Fours si è impegnato con il Parco a fare un inventario della sua biodiversità.

Escursioni nel Mercantour
Due aree da conoscere:
L’area di adesione : Barcelonnette, Uvernet-Fours, Val d’Oronaye, Jausiers… Qui non ci sono regolamenti specifici, ma un forte impegno locale per la conservazione.
Il cuore del Parco : area protetta rigorosa. Portare a spasso un cane, raccogliere fiori o bivaccare è consentito a determinate condizioni. La segnaletica in esagoni verdi permette di riconoscere facilmente i confini del cuore del Parco.

Escursioni con un professionista della montagna
Nel Mercantour, ogni deviazione può offrire un incontro unico con la fauna selvatica. Prendetevi il tempo per osservare, per mimetizzarvi nello sfondo, per godervi il silenzio.
Il nostro consiglio? Chiama una guida alpina o una guida : un esperto del settore e un osservatore discreto, ti aiuterà a comprendere meglio il mondo vivente, senza mai disturbarlo.

Escursioni con un professionista della montagna
Nel Mercantour, ogni deviazione può offrire un incontro unico con la fauna selvatica. Prendetevi il tempo per osservare, per mimetizzarvi nello sfondo, per godervi il silenzio.
Il nostro consiglio? Chiama una guida alpina o una guida : un esperto del settore e un osservatore discreto, ti aiuterà a comprendere meglio il mondo vivente, senza mai disturbarlo.
Parco del Mercantour Per andare oltre
Situata a Barcelonnette, la Maison du Parc è il luogo ideale per una prima immersione.
Comprende:
- Informazioni pratiche e meteo dettagliato
- Mappe escursionistiche
- Mostre, convegni, laboratori naturalistici
- Uscite supervisionate con gli agenti del Parco
Coordinate
Villa la Sapinière (sotto il Museo della Valle)
04400 Barcelonnette
Tel: 04 92 61 57 37
Si può essere interessati

Mercantour : Riserva Internazionale del Cielo Scuro
