
Una passeggiata con gli animali locali
Il Mercantour, un vicino selvaggio di Pra Loup
Quando si pensa a Pra Loup, spesso si pensa allo sci, all’escursionismo, ai paesaggi grandiosi. Ma quello che a volte dimentichiamo è che a due passi dal resort si nasconde uno dei territori selvaggi più belli di Francia: il Parco Nazionale del Mercantour. Un santuario a cielo aperto, dove gli animali vivono in piena libertà… se sai come prenderti il tempo per osservarli.
Questo parco è molto più di una riserva naturale: è un vero e proprio territorio vivo, a cavallo tra le Alpi dell’Alta Provenza e le Alpi Marittime, dove si intersecano influenze alpine e mediterranee. Ospita più di 9.000 specie animali. Sì, novemila! Basti dire che ogni passeggiata è un’occasione di incontro.

Ed eccone alcuni!
Un gioiello da proteggere


Una delle mie migliori escursioni: I laghi della Cayolle
Per entrare davvero in contatto con questa natura, non c’è niente di meglio di una bella passeggiata. Dirigetevi verso il Col de la Cayolle, a pochi tornanti da Pra Loup. Un’escursione accessibile e tranquilla di circa 4 ore vi porta ai laghi d’alta quota. L’ambientazione? Alpi, ghiaioni, torrenti… e silenzio. La cosa vera. Quella in cui si sente il vento, i versi degli uccelli, il fischio delle marmotte.
Con un po’ di pazienza, potresti imbatterti:
- Marmotte, sempre in allerta
- Stambecchi appollaiati sui crinali
- Fondello con movimenti leggeri
- Aquile reali, che si librano sulle valli
- Grifoni, impressionanti nella loro apertura alare
- Ermellini, veloci come un fulmine
- Rane rosse e rospi ostetrici vicino alle zone umide
- Farfalle rare (coda di rondine, moirés, scacchiera)
- Lupi grigi? Forse. Discreti e rari, vivono qui, ma mostrano molto poco.
Lo stambecco
Parola al ranger: “Il Mercantour è un rifugio per tutti”
“Quello che dovete capire è che siamo invitati qui. Il parco è la casa degli animali. Quando ci si entra, bisogna adottare l’atteggiamento giusto: camminare lentamente, osservare in silenzio, non lasciare nulla dietro. Il Mercantour è un rifugio per tutti e il nostro ruolo di ranger è quello di garantire che questo equilibrio sia rispettato”.
Guardia del Parco Nazionale del Mercantour
Alcuni consigli per un’osservazione di successo
- Prendi il binocolo, ma lascia a casa il tuo drone
- Vestiti con discrezione, evita i colori sgargianti
- Mantieni le distanze: non c’è bisogno di avvicinarsi per osservare
Non lascia tracce: nessuna spazzatura o disturbo


Un’esperienza da vivere a Pra Loup
Qui a Pra Loup, il Mercantour non è solo un vicino. È un compagno di viaggio. Che tu sia in vacanza o in weekend, cogli l’occasione per prenderti una pausa, uscire dalle piste e incontrare i silenziosi abitanti della montagna. Quelli che vivono qui, lontani dagli occhi, ma molto vicini a noi.
E che, a volte, ci incrociano sulla strada a patto che sappiamo rallentare, alzare lo sguardo… e ascoltare.