La topografia:
Col de Larche / Meyronnes
Nero / 19,5 km / D+: 817 m
1 – Al Col de Larche, scendere per la strada D900 in direzione Larche per 1 km.
2 – Lasciare la strada e prendere la pista in salita sulla destra (M2) per 4,7 km.
3 – Seguire la pista in discesa e pianeggiante per 1,8 km.
4 – Si attraversa nei pascoli (D1), poi si scende (D2/3) per 900 m.
5 – Guada il torrente, quindi fai un lungo traverso a mezzacosta per 1,8 km (un passaggio più stretto potrebbe richiedere di scendere dalla mountain bike).
6 – Immettersi sul sentiero in salita, quindi svoltare a sinistra all’incrocio. Proseguire per 1,9 km.
7 – Dal forte la pista scende (M2) per 3,2 km.
8 – Proseguire dritto in discesa (incrocio “Col de Mallemort” N°14).
9 – A Saint-Ours, attraversare il paese fino alla fontana e svoltare a sinistra sulla pista in discesa (D2) per 4,1 km. Prima della colonia, prendere il sentiero a sinistra, quindi attraversare Meyronnes.
Meyronnes / La Condamine
Nero / 9,7 km / D+: 70 m
10 – Attraversare la D900 e imboccare la pista (D2) di fronte. Dopo il ponte, si prosegue sulla pista cementata con partenza ripida (M3) per 1,5 km.
11 – All’incrocio proseguire dritto sulla pista (M1) per 1,3 km.
12 – Proseguire dritto sulla pista di discesa (D2) per 4,2 km.
13 – Proseguire sulla D900 per 400 m, svoltare a sinistra prima del ponte.
14 – Prendere il sentiero, seguirlo per 1,5 km fino alla grotta, attraversare il ponte e salire fino al centro del paese.
La Condamine / Jausiers
Nero / 7,4 km / D+: 404 m
15 – Svoltare a sinistra sulla D900 per 500 m, all’uscita del paese prendere la pista che sale a destra.
16 – La pista sale (M3) per 900 m. attraversare il villaggio di Le Châtelard, passare davanti alle fontane e andare fino al bivio.
17 – Svoltare a sinistra sulla pista (M2) per 1,4 km.
18 – Proseguire dritto, scendere (D2) prima su pista e poi su piccola strada asfaltata per 2,850 km.
19 – Lasciata la strada e svoltato a destra su una vecchia mulattiera (attenzione, il bivio non è molto visibile, non scendere alla CD900). Controlla e limita la tua velocità.
20 – Attenzione, brusca svolta a destra che si affaccia su una rupe di una ventina di metri, assicurata da transenne. Si svolta quindi a destra sull’ampio sentiero in salita.
21 – Seguire il sentiero principale a sinistra (D1/2/3). Ai piedi della discesa si segue il sentiero tra i campi fino alla strada CD900 (attenzione, è vietato attraversare i campi).
Jausiers / Barcelonnette
Verde / 8,4 km / D+: 137 m
22 – Attraversare la CD900, prendere la strada opposta in discesa fino al bordo dell’Ubaye, quindi svoltare a sinistra e attraversare il ponte. Attraversate il parcheggio del lago e dirigetevi verso l’uscita. Svoltare a sinistra sulla Route de la Bonette per 500 m, quindi svoltare in una stradina verso il Moulin d’Abriès. Proseguire dritto, attraversare il ponte e scendere a destra. Svoltare a destra di fronte al ponte e scendere all’Ubaye e al CD900.
23 – Attraversare la CD900 e prendere la strada che sale (M2) di fronte, prendere il primo bivio a sinistra. Attraversato il ponte, si raggiunge la frazione di Briançon. Svoltare a destra in salita e poi rapidamente a sinistra.
24 – Si scende a sinistra per la pista (D2) che poco dopo diventa una piccola strada asfaltata. Dieci metri prima dello stop, svoltare a destra nel campo sul sentiero lungo la CD900.
25 – Risalire la pista a destra (M2) per 500 m.
26 – Svoltare a sinistra sul ponte, attraversare la frazione di Le Bourget e seguire la strada principale.
27 – Superare il torrente Fauçon e proseguire dritto fino a Faucon-de-Barcelonnette. Si attraversa il paese per la strada principale in discesa. Attenzione, la discesa veloce porta a uno Stop, e il CD900. Svoltare a destra fino a raggiungere Barcelonnette.
Barcelonnette / Les Thuiles
Verde / 10 km / D+: 120 m
28 – Attraversare Barcelonnette (cartello per mountain bike) in una direzione fino a raggiungere la zampa di gallina di fronte all’ospedale. Proseguire dritto nel complesso residenziale, svoltare a sinistra all’uscita, poi a destra. Proseguire dritto fino alla caserma.
29 – Svoltare a sinistra sulla pista ciclabile asfaltata. Alla sua fine, svoltare a sinistra tra i garage e gli edifici, quindi a destra per raggiungere un incrocio. Proseguire dritto, attraversare il parcheggio del supermercato e prendere l’uscita. Salire a destra sul marciapiede prima della rotonda e aggirare il distributore di benzina. Attenzione, traffico intenso. Sulla destra inizia un sentiero tra gli alberi, fino a raggiungere una passerella.
30 – Svoltare a destra sul sentiero per 200 m, poi a sinistra nella pineta. Poi si prende il sentiero direttamente nel bosco, si passa dietro il centro ippico e si prosegue dritti fino alla strada. Svoltare a destra e poi a sinistra per imboccare il sentiero.
31 – Risalire la strada per 100 m. Si prende il sentiero nel bosco, tortuoso e sconnesso nella sua parte pianeggiante per 750 m, poi sale (M1 poi M2) per 500 m e sbuca su una stradina.
32 – Svoltare a sinistra, attraversare il ponte e poi di nuovo a sinistra sulla pista in discesa per 800 m lungo il Riou Bourdoux. Si scende poi nel bosco lungo un sentiero più stretto e tortuoso. Usciti dal bosco svoltare a destra e proseguire per 400 m in salita (M1). All’incrocio svoltare a sinistra e poi a destra (M2), attraversare il guado per raggiungere la strada. Scendete a sinistra per 400 m.
33 – Si prende il sentiero sulla destra che costeggia la CD900 per 600 m, poi si prende la pista dritta nel bosco.
34 – Al torrente Bérarde, scendere nel letto e salire di fronte alla rampa, rimanere dietro le barriere, allo stop prendere il CD900 fino a Les Thuiles. All’ingresso del villaggio, attraversare la strada e prendere la direzione di Les Chapeliers, quindi attraversare il ponte sull’Ubaye.
Les Thuiles / Le Martinet
Verde / 11 km / D+: 220 m
35 – Svoltare a destra dopo il ponte e proseguire fino alla zona relax. Dopo il ponte, proseguire sulla strada principale (ignorare la strada a sinistra). Si prosegue lungo la traccia di destra attraverso un susseguirsi di salite (M1/2) e discese (D1/2), per 2.450 km.
36 – Successione di discese (D1/2) e salite (M1/2) per oltre 2,3 km fino alla strada.
37 – Risalire la strada fino al villaggio di Méolans-Revel.
Le Martinet / Champanastaïs
Verde / 5 km / D+: 50 m
38 – Attraversare il paese imboccando il vicolo sulla destra, che porta ad una pista in discesa D2 e poi pianeggiante, per 1,8 km.
39 – Proseguire dritto sulla strada per Le Martinet e attraversare il paese.
40 – All’incrocio prendere la strada a sinistra per 600 m, passare sotto un ponte e proseguire fino alla galleria.
41 – Risalire il sentiero (M2) per 100 m a destra della galleria, quindi svoltare completamente a destra su un ampio sentiero. Si snoda attraverso la foresta e termina all’altra estremità del tunnel.
42 – Seguire la pista che si affaccia sulla CD900 per 1,6 km e passare sopra la passerella in legno.
Champanastaïs / Le Lauzet
Rosso / 4 km / D+: 284 m
43 – Svoltare a sinistra sulla stradina che sale a Champanastaïs (M2) per 450 m.
44 – Prendere il sentiero largo e leggermente ripido a destra, poi il sentiero a sinistra. Si attraversa il torrente. Attenzione, breve discesa tecnica prima del torrente. Chiudere la barriera del parco ippico. Dopo una breve salita (M3), si prosegue su un bel sentiero.
45 – Alla zampa di gallina, prendere il sentiero a destra (D2/3) per 750 m, con un passaggio D4. Raggiungi l’ingresso di Lauzet dal sentiero lungo la strada.
46 – Passare tra la strada D900 e l’hotel La Lauzetane, poi di fronte all’ufficio postale, e attraversare il parcheggio in cima al lago.
Le Lauzet-Ubaye / Serre-Ponçon
Verde / 5,4 km / D+: 0 m
47 – Prendere la direzione del Lac de Serre-Ponçon, proseguire dritto e passare sotto la CD900.
48 – Tunnel 4. 1a galleria, la più lunga (1.730 km, non illuminata, la pista è migliore sul lato sinistro).
49 – Attraversare la passerella a doghe, la vista è impressionante.
T3: 2° galleria, lunga 250 m, non illuminata, il terreno è irregolare ma ondulato.
T2: 3° galleria, lunghezza 480 m, non illuminata, il terreno è irregolare ma ondulato.
Passa davanti alle rovine della frazione di Roche Rousse. Attenzione, pericolo di crollo, non avventuratevi tra le rovine.
T1: 4° galleria, lunghezza 210 m, non illuminata, nessun difetto a terra.
Serre-Ponçon / Pontis
Nero / 10,5 km / D+: 513 m
50 – All’uscita delle gallerie, svoltare a destra sulla strada per 2,3 km. Attraversa un tunnel e prosegui fino al cimitero dell’Ubaye. Attenzione, sei sulla rete stradale (D954), il tunnel è stretto, ci sono luci e nessuna visibilità, rapporto (catarifrangenti, lampada…).
51 – Dal cimitero, proseguire per 100 m e svoltare a destra in direzione Col de Pontis (M3, M2) per 5,4 km.
52 – Al passo proseguire sulla strada in direzione Pontis per 2,350 km.
53 – Arrivo a Pontis.